È co-fondatrice del M.A.D. music aptitude development, con il maestro Valerio Silvestro, un
approccio sinergico tra arte e scienza per lo sviluppo delle attitudini musicali.
Attualmente si dedica all’approfondimento della didattica attraverso tecniche corporee di sensibilizzazione al
ritmo e di autoposturazione utile all’emissione della voce cantata attraverso la propriocezione, gli schemi
motori e l’apprendimento con i neuroni specchio.